Non c’è niente di meglio di una buonissima zuppa calda: dopo una lunga giornata è stata gradita ed apprezzata…
I classici crostini sono stati egregiamente sostituiti dal tempeh; l’abbinamento mi è piaciuto tantissimo: la semplice e facilissima zuppa si è impreziosita. Una cena nutriente e appagante.
Ingredienti per 2 persone:
2 cipolle dorate
acqua
dado vegetale autoprodotto
1/2 panetto di Tempeh BioAppetì
alghe arame (ammollate e saltate in padella)
salsa di soia Tamari
olio extravergine d’oliva
Procedimento:
Tagliare il mezzo panetto di tempeh a metà nel senso dello spessore e ridurre ulteriormente a metà, in modo da formare 4 trancini.
Far marinare il tempeh in acqua e salsa di soia per qualche ora.
Sbucciare e lavare le cipolle, affettarle finemente, in un tegame coperto farle appassire dolcemente, aggiungere pochissima acqua. Quando le cipolle saranno morbide, allungare con l’acqua necessaria per la zuppa, insaporire con il dado vegetale e far bollire per qualche minuto.
Frullare leggermente la zuppa, senza ridurla in purea.
Nel frattempo, in una padella antiaderente o in una bistecchiera, grigliare il tempeh, spennellarlo con la marinata e farlo dorare.
Se lo si desidera si può completare la preparazione con pane affettato, spennellato e grigliato con la marinata del tempeh.
Versare la zuppa nelle ciotole, completare con le fettine di tempeh e servire. Vi consiglio di affondare il tempeh e gustarlo con la zuppa…. Un abbinamento originale e gustoso.