Avete in programma vacanze in Germania ma temete di dover ripiegare a tavola sempre su patate e crauti? Non preoccupatevi per l’alimentazione: la Germania continua ancora ad essere purtroppo la patria di wurstel e schnitzel (fetta di vitello impanata e fritta nello strutto) ma è anche una delle nazioni più sensibili alla diffusione della cultura veg!
La Germania infatti vanta alcuni primati degni di nota. E’ la nazione dove ha luogo la più importante manifestazione fieristica mondiale dedicata al biologico (e con una vasta esposizione di prodotti alimentari e non, rigorosamente cruelty free): parliamo ovviamente di BioFach, che si tiene a Norimberga ogni febbraio.
Sempre tedeschi sono i principali produttori a livello europeo di tofu e altri alimenti bio vegetali, in grado di esportare tonnellate di prodotti in quasi tutto il continente.
La Germania inoltre è stata la prima nazione europea a salutare la nascita dei supermercati esclusivamente vegani. Veganz (con filiali a Berlino, Francoforte, Amburgo e Monaco e prossimamente aperture a Lipsia e Essen) è una delle più importanti catene di supermercati cruelty free: un progetto imprenditoriale di successo che, sembra, arriverà presto anche in Italia, a giudicare dalle dichiarazioni rilasciate alla redazione di Vegolosi di Jan Bredack, l’ideatore del format. Altro supermercato degno di nota è Vegilicious Veggie Shop a Dortmund, nato come shop online, con un assortimento di prodotti cruelty free che spazia dall’alimentazione, alla cosmesi, all’abbigliamento. Anche i negozi specializzati in alimentazione biologica e i supermercati convenzionali vantano assortimenti vegani di tutto rispetto!
Fioccano anche i fast food e i ristoranti bio vegani, ad esempio a Berlino potete trovare tra i tanti:
- Yellow Sunshine, famoso per i suoi burger cruelty free
- Trattoria Ponte Verde, cucina italiana vegetariana e vegana
- Sfizy Veg, spaghetteria e pizzeria veg
- Lucky Leek, ristorante naturale
Per la diffusione della cultura vegana l’associazione più autorevole è la Vegane Gesellschaft : organizzazione senza scopo di lucro si occupa di promuovere il veganismo in tutti gli aspetti della vita sociale. L’associazione organizza annualmente anche Veganfach Messe, fiera vegan che si tiene in autunno ad Amburgo.
Cercate un’ispirazione per “veganizzare” delle ricette tedesche? Sul blog Gormandize With Us trovate un intero menù tedesco dall’antipasto al dolce rivisitato in chiave cruelty free. Persino la mitica torta “Foresta Nera” può essere riprodotta completamente in versione veg!
Buon viaggio e… Guten Appetit!