Libri posted by

Uno Cookbook Fuori Orario

UNO COOKBOOK FUORI ORARIO è il nuovo libro fotografico di cucina 100% vegetale di Manuel Marcuccio, che raccoglie ricette per la colazione, il brunch, la merenda, lo spuntino di mezzanotte e per tutte quelle occasioni in cui si presenta il desiderio di mangiare qualcosa fuori pasto.

Uno Cookbook – Fuori Orario

di Manuel Marcuccio, edito nel 2014 da Eifis Editore

Immagine tratta da macrolibrarsi.it

Immagine tratta da macrolibrarsi.it

Descrizione del libro (tratta dal sito Unocookbook.com):

Il racconto grottesco di quattro personaggi bizzarri, che abitano lo stesso condominio, accompagna i quattro capitoli del libro e scandisce le ore di una giornata estiva in cui, l’asteroide KEF-2015, sfiora l’atmosfera terrestre ad una velocità di 55.000 km/H. Lo spezzarsi della routine porterà l’ottantenne giornalista di moda Vanilde, la portinaia medium/sensitiva Nina, l’esobiologo geek Professor Vitali e il piccolo Francesco con la sua “gang of four”, a compiere un gesto fuori orario, che li accompagnerà in una scelta di vita etica e consapevole. Ogni ricetta è fotografata con una tecnica di still life minimale, che sottrae i più comuni orpelli quali: posate, bicchieri, tavole di legno invecchiato, fino a sottrarre anche il piatto stesso, lasciando il cibo sospeso… nel vuoto!

Indice del libro (tratto dal sito macrolibrarsi.it):

7:15
Wurstel di tofu – Tofu strapazzato – Baked beans – Bacon tempeh – Muffin di patate dolci con muesli e cioccolato – Muffin al tè matcha con fragole e mirtilli – Muffin al doppio cioccolato e pere  – Muffin cuor di ciliegia – Waffles integrali all’avena e cioccolato – Crépes di grano saraceno  – Donuts al limone – Pancakes alla frutta
11:00
Bagel con tofu grigliato – Bagel con falafel burger e cetriolini – Bagel con panelle e melanzane – Bagel con tempeh affumicato – Tartelletta brisée con asparagi – Tartellette con pomodorini confit – Tartellette con funghi e crema di anacardi – Tartellette brisée con zucca e scalogno – Insalata di patate e pesche tabacchiere – Insalata di rape al miso bianco – Insalata capricciosa – Insalata di quinoa e legumi
16:30
Barrette con goji e pistacchi – Biscotti con cioccolato al tè matcha – Cookies con cioccolato – Granola alla lavanda – Scones salati olive e noci – Crackers sesamo e pepe rosso – Piadine di farro con fichi caramellati –
Pretzel – Panini dolci alla cannella – Crema spalmabile di mandorle e nocciole – Torta di carote viola – Cheesefake al lime
23:45
Chips di tempeh – Mini ròsti di patate e barbabietole – Pizza pop corn – Lupini speziati – Involtini phyllo – Pakora onion rings – Nachos – Vegan tacos – Kill the hag! Kill! Kill! – Gommose alla liquirizia – Biscotti di mais e semola al cioccolato – Morfeo: i biscotti della buonanotte
Fuori Orario
Bagel – Maionese 100% veg – Formaggio cremoso 100% veg – Pasta Brisée

Dalla recensione di Lisa Casali per Ecocucina – Dblog La Repubblica:

Il piatto che ho rifatto subito: Il vegan tacos, si mangia con le mani, anche davanti alla tv, si prepara farcendo le tortilla di mais con fiocchi di soia reidratati e saltati con peperoncino, peperoni, aglio e altre spezie. Si completa con pomodori, valeriana e maionese veg.
La proposta più programmatica: Bagel con tempeh affumicato, un vero trionfo per un bagel, molto lontano dal pregiudizio che molti hanno sulla cucina vegan, ovvvero papponi grigiastri e insapori. La cosa che lo rende davvero spettacolare è il tempeh affumicato che si ottiene marinando il tempeh (prodotto ottenuto dalla fermentazione della soia o di altri legumi) con sciroppo d’acero, aceto di mele, concentrato di pomodoro e spezie. Si completa il panino con confettura di cipolle, avocado e l’immancabile maionese veg.
Semplicità che stupisce: Insalata di quinoa e legumi, un piatto che si prepara mescolando quinoa bianca e rossa con edamame, fagioli neri e rossi, piselli e ceci e si condisce con olio, scorze di limone, peperoncino e prezzemolo fresco.
Questo libro non fa per voi: se state pensando “oddio un altro libro vegan!”, e non vi fidate se vi dico che questo (insieme al primo capitolo Unocookbook) è in assoluto tra i miei libri preferiti di cucina.

Dalla recensione di Reading at Tiffany’s:

[…] Un ricettario 2.0, un po’ geek e un po’ strano all’apparenza ma pieno di contenuti interessanti, ricette facili e molto fattibili […] [è] Una raccolta di ricette sane che verranno apprezzate anche se non si segue una dieta vegan che non hanno presunzione di convertire ma solo di incuriosire e di far conoscere un’alternativa salutare e diversa ai soliti cibi. Si nota che questo libro ha le influenze più disparate, con bellissime introduzioni ai capitoli che raccontano una storia nella storia, un ricettario che prende spunto da culture diverse e, a volte, non convenzionali ma anche un libro di fotografia e di design. Le immagini e l’impaginazione del volume meritano una menzione a parte tanto sono curate dal punto di vista grafico, tutte le foto delle ricette non sono le classiche a cui siamo abituati ma rappresentazioni con la tecnica dello still life, in cui gli alimenti non vengono messi in posa ma sono gli ingredienti od il piatto finito che risaltano su uno sfondo nero a presentarsi nella loro eleganza e senza orpelli.

Buona lettura e… buona preparazione in cucina!

 

 

 

Newsletter

newsletter

FACEBOOK

Tortino di avena, tofu e porri con salsa al curry
commenti   apr 14, 2016

Tortino di avena, tofu e porri con salsa al curry

Un piatto unico gustoso e saziante, la pietanza che ci vuole per un pranzo a lavoro o per un pic nic primaverile. Il tortino salato di Elena è ricco di...
banner_blog_ebook

Seguici su Google +


banner_blog_ebook

Search