No, non state consultando la ricetta di un ristorante a 5 stelle: si può ottenere un piatto creativo, sofisticato e buonissimo anche nella cucina di casa nostra. Questo tortino di quinoa nera stupirà gli occhi e il palato dei vostri ospiti. Non occorre riservarlo alle occasioni speciali: perché non prepararlo per deliziare la nostra quotidianità?
Ingredienti per due persone:
250 g di quinoa nera
500 g di asparagi verdi
2 scalogni
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
mezzo bicchiere di brodo vegetale
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Preparazione:
Sciacquate la quinoa e mettetela in una pentola con acqua salata e fatela cuocere per circa 25-30 minuti. Una volta pronta scolatela e usatela.
In una padella mettete qualche cucchiaio di olio extravergine e uno scalogno tagliato finemente. Fate cuocere due minuti e unite gli asparagi che precedentemente avete pulito e tagliato. Aggiungete due bicchieri di acqua, sale e cuocete per circa 10-15 minuti con il coperchio.
Una volta passato il tempo, frullate il tutto fino ad ottenere una crema.
In un padellino cuocete i burger di soia due o tre minuti per lato. In seguito tagliateli a cubetti.
In una padella mettete alcuni cucchiai di olio extravergine, uno scalogno tagliato finemente e cuocete per circa 3 minuti girando spesso. Unite la quinoa scolata e il mezzo bicchiere di brodo vegetale. Mischiate e aggiungete i burger a cubetti e il lievito alimentare in scaglie.
Mescolate bene e aggiustate di sale e pepe. Dopo circa due minuti spegnete la fiamma e trasferite nei piatti. Sulla base del piatto ho versato la metà della crema di asparagi e parte della quinoa grazie all’aiuto di un coppapasta. Infine ho decorato il piatto con delle punte di asparagi e dei fiori di rosmarino. Buon Appetito!