BioAppetì in cucina posted by

Tofu in fiore

Il cavolfiore è forse l’ortaggio più bello che la natura ci regala: fiori candidi, compatti, riuniti in un unico grande grappolo, formano una sfera perfetta.
Non è solo bello, è buonissimo…. Versatile e gustoso.
In questa stagione è spesso presente sulla nostra tavola, l’orto ci regala cavolfiori buonissimi e come tutti gli ortaggi della famiglia delle Crucifere ricco di proprietà inimitabili.

Ho voluto sfruttare la sua forma perfetta, ma mantenere intatto il suo sapore, volevo un secondo bello proprio come il cavolfiore e buonissimo.
Il risultato è stato gustato, apprezzato e prenotato. Verrà sicuramente riproposto, facile e veloce da realizzare.

Ingredienti:
1 cavolfiore di medie dimensioni
1 panetto di Tofu al naturale BioAppetì 250 g
1 cm quadrato circa di zenzero fresco
coriandolo in polvere
olio extravergine d’oliva
sale dolce di Romagna
salsa di soia (Tamari)
semi di girasole tritati

Procedimento:
Lavare e dividere a cimette il cavolfiore, cuocerlo a vapore mantenendolo al dente e farlo raffreddare.
In un robot da cucina riunire il tofu a pezzettoni, lo zenzero tagliato a fettine, il torsolo del cavolfiore.
Tritare, salare e aggiungere un cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
Tritare nuovamente, si deve ottenere un composto ben amalgamato.
Versare il tofu in una padella antiaderente, farlo asciugare per qualche minuto a fiamma vivace mescolandolo in continuazione.
Assaggiare ed eventualmente aggiustare di sapore.
Far intiepidire.
Prelevare parte del composto con le mani e formare delle palline, il tofu non è legato con la farina, l’impasto risulterà morbido e leggermente friabile.
Ricoprire le palline con le cimette di cavolfiore: con un pizzico di pazienza infilzare le cimette su tutta la superficie della pallina, compattare la sfera comprimendola leggermente tra i palmi delle mani.

Posizionare tutti i mini cavolfiori su una teglia preventivamente foderata con carta forno, spennellare la superficie con una soluzione di acqua, salsa di soia e olio extravergine d’oliva.

Cospargere con una spolverata di semi di girasole tritati e cuocere in forno caldo per 15 min circa.

Si devono dorare senza scurirsi troppo.

Sono buonissimi, il tofu rimane soffice e morbido, ho volutamente evitato di aggiungere farina all’impasto, volevo un piatto semplice e gustoso, volevo esaltare il sapore del cavolfiore e del tofu. Lo zenzero aromatizza e si sposa perfettamente sia con il cavolfiore che con il tofu.

Con questa dose ho ottenuto 5 piccoli cavolfiori… bellissimi e buonissimi.

 

Newsletter

newsletter

FACEBOOK

Tortino di avena, tofu e porri con salsa al curry
commenti   apr 14, 2016

Tortino di avena, tofu e porri con salsa al curry

Un piatto unico gustoso e saziante, la pietanza che ci vuole per un pranzo a lavoro o per un pic nic primaverile. Il tortino salato di Elena è ricco di...
banner_blog_ebook

Seguici su Google +


banner_blog_ebook

Search