Posts by tag: alimentazione vegana
Alimentazione vegana per bambini: 8 libri da leggere
Scegliere di alimentarsi in maniera consapevole e cruelty free optando per una dieta vegana comporta impegno, dedizione, studio, approfondimento, creatività e fantasia… a maggior ragione quando la scelta è condivisa da tutta la famiglia, bambini compresi! Abbiamo selezionato 8 testi che ci aiuteranno a focalizzare l’attenzione sull’alimentazione vegana tarata per i bisogni nutrizionali dei più piccoli. Letture consigliate a genitori vegani, vegetariani e simpatizzanti!
I prossimi eventi veg per l’estate 2014
Vegetariani e vegani in continuo aumento: in Italia siamo diventati il 7,1% della popolazione (fonte Eurispes 2014). Una bella fetta di persone che fa aumentare i consumi di prodotti vegetali e che si dimostra sempre più interessata e sensibile alle tematiche legate alla cultura veg (rispetto dell’ambiente e degli animali, benessere e salute a tavola). Incrementa l’esposizione mediatica su vecchi e nuovi mezzi di comunicazione: tante ruriche, blog, portali, motori di ricerca, servizi in radio, in TV, sulla carta stampata che approfondiscono il vegetarianismo e il veganismo.
Incrementano anche gli eventi piccoli e grandi ma tutti dal cuore veg con il duplice obiettivo di dare appuntamento ai veg*ani della prima ora e di attrarne di nuovi, sensibilizzando chi è affascinato dalla filosofia veg ma ancora non ha compiuto “il grande passo”.
Vegan e sport: si può!
I benefici di una dieta a base vegetale per la nostra salute sono oramai ampiamente noti e supportati a livello scientifico da un’ampia bibliografia di caratura internazionale. A tutti, dai bambini agli anziani, dalle donne in gravidanza a portatori di malattie croniche come diabete, è consigliabile seguire un’alimentazione vegetale.
E gli sportivi, sia dilettanti che agonisti? Quali sono le loro necessità nutrizionali e da quali cibi vegetali possono venire pienamente soddisfatte?
Pancioni veg alla riscossa!
La gravidanza, spesso considerata un periodo di salute precaria della donna, è in realtà una tappa fisiologica della vita femminile, da vivere in maniera serena ed equilibrata. Si tratta di 9 mesi in cui il fabbisogno nutrizionale della donna aumenta considerevolmente, sia per la presenza del feto in grembo che per i continui mutamenti del corpo femminile.
La dieta vegana equilibrata in gravidanza è salutare e può tranquillamente fornire alla donna tutto quello che serve, senza alcun pericolo per la salute propria e del nascituro.
Cavolo!!! Che lasagne
Oppure, Brassica oleracea…. Famiglia botanica a cui appartengono gli ingredienti principali di questa strepitosa lasagna. Il cavolo cappuccio rosso e il cavolo verza si sono magicamente trasformati in gustosissimi strati di “pasta”. Il ripieno colorato e gustoso, zucca e tofu: un piatto completo sotto ogni punto di vista!!!
Tortino di avena, tofu e porri con salsa al curry
Un piatto unico gustoso e saziante, la pietanza che ci vuole per un pranzo a lavoro o per un pic nic primaverile. Il tortino salato di Elena è ricco di...
Ultimi articoli
-
Eventi mag 6, 2016
-
BioAppetì News apr 27, 2016
-
BioAppetì in cucina apr 14, 2016
-
BioAppetì in cucina apr 5, 2016
-
Ambiente mar 11, 2016
-
BioAppetì in cucina mar 9, 2016
-
Antipasti mar 2, 2016
-
BioAppetì in cucina feb 22, 2016