Notizie lente

Ultimi articoli

Lupino Bio diventa BioAppetì!

Non sarà di certo passato inosservato il cambiamento nei banchi frigo dei supermercati NaturaSì e dei negozi specializzati CuoreBio. Dal nuovo anno infatti tutti i piatti pronti e le specialità vegetali prima a marchio Lupino Bio sono entrate ufficialmente a far parte della gamma BioAppetì, che si arricchisce ulteriormente con una linea tutta dedicata a questo prezioso legume dalle proprietà nutrizionali benefiche.

Read More

Lupino Bio diventa BioAppetì!

Zuppa di miso

In Giappone la zuppa di miso e il riso bianco sono i due piatti più importanti della colazione tipica locale. In questa versione 100% veg Elena ha utilizzato ingredienti tradizionali come il tofu e l’alga wakame. Un piatto caldo e corroborante per affrontare al meglio queste rigide giornate invernali.

Read More

Zuppa di miso

I cereali antichi: patrimonio di benessere e di biodiversità

Per grani antichi intendiamo tutte quelle varietà di cereali che non hanno subito alterazioni genetiche da parte dell’uomo ai fini di un miglioramento della resa produttiva, rimanendo quindi originari, come natura li ha creati. A partire dagli anni 60 infatti gli agronomi sono intervenuti artificialmente con un’opera di selezione dei grani, soprattutto attraverso l’impiego di fertilizzanti chimici, per ottenere varietà altamente produttive e di bassa statura (per facilitarne la trebbiatura).

Questo lavoro ha portato a un impoverimento della varietà cerealicola a vantaggio del frumento moderno, diventato purtroppo un cereale dallo scarso valore nutritivo, perché troppo ricco di glutine a discapito di altri nutrienti come amidi, sali minerali, sostanze antiossidanti. Da qui la necessità di recuperare antichi grani, testimoni del patrimonio culturale di tradizioni locali, custodi di preziose proprietà nutritive.

Read More

I cereali antichi: patrimonio di benessere e di biodiversità
Aspettando l’estate 2016: i prossimi eventi vegan
commenti   mag 6, 2016

Aspettando l’estate 2016: i prossimi eventi vegan

Il 2016 è un anno storico per il mondo cruelty free: è notizia di queste ore l’inversione di tendenza nelle abitudini alimentari degli italiani, inversione grazie alla quale per la prima...
Veganismo teutonico: i migliori siti di cultura vegana tedesca
commenti   lug 2, 2014

Veganismo teutonico: i migliori siti di cultura vegana tedesca

Avete in programma vacanze in Germania ma temete di dover ripiegare a tavola sempre su patate e crauti? Non preoccupatevi per l’alimentazione: la Germania continua ancora ad essere purtroppo la...
Pasqua Vegan 2016: le campagne cruelty free
commenti   mar 11, 2016

Pasqua Vegan 2016: le campagne cruelty free

Oltre 800.000 agnelli e capretti vengono ogni anno destinati al macello per soddisfare le richieste pasquali. Già da qualche settimana varie associazioni animaliste si stanno mobilitando con campagne ad hoc...
Più ricette sane, meno ricette mediche
commenti   nov 23, 2015

Più ricette sane, meno ricette mediche

Da brava romagnola Federica Gif è una buona forchetta e un’appassionata viveur ma in chiave salutistica. E’ infatti autrice del famoso blog di cucina naturale Mipiacemifabene.com che in pochi anni è...
Il sorgo, il cereale senza glutine nuovo e antico
commenti   mag 18, 2015

Il sorgo, il cereale senza glutine nuovo e antico

Tra poche settimane un nuovo ingrediente si aggiungerà alle innumerevoli materie prime biologiche della gigantesca “dispensa” BioAppetì.  Si tratta del quinto cereale per importanza nell’economia agricola mondiale, dopo grano, riso, mais e orzo....
banner_blog_ebook

Newsletter

newsletter

FACEBOOK

banner_blog_ebook

Google +