“Vegan Experience: corso gratuito sulla cucina vegana” è il titolo dell’incontro organizzato lo scorso 23 febbraio da Italian Food Trading, azienda che opera nel settore della distribuzione di prodotti alimentari per il comparto Horeca, rifornendo ristoranti, pizzerie, alberghi e punti ristoro.
Protagoniste dell’incontro le proteine vegetali BioAppetì: tofu, seitan, tempeh e lupino sono stati gli ingredienti utilizzati da chef e esperti di cucina vegana per la creazione di ricette ricche, innovative e soprattutto equilibrate da un punto di vista nutrizionale. Presenti all’incontro titolari di ristoranti, bar, pizzerie, paninoteche, interessati a introdurre nella loro offerta prodotti biologici e vegetali a fronte di una sempre maggiore richiesta da parte dei clienti: vegani, vegetariani, sportivi, intolleranti a uova e lattosio, amanti del bio e della ecosostenibilità stanno crescendo in maniera esponenziale nella società tanto che, per chi opera nel settore ristorativo, diventa indispensabile proporre una cucina sana e moderna, in linea con le ultime tendenze.In questo modo anche il pasto fuori casa, spesso veloce, può trasformarsi in un momento di benessere.

Un’immagine dello showcooking vegan dedicato alla cucina bio-vegan
L’evento è stato molto coinvolgente e ha permesso ai presenti di comprendere la semplicità della cucina bio-vegan. Visto il successo di questo primo evento, IFT ha già previsto un calendario di showcooking vegan per i prossimi mesi, durante i quali i presenti potranno toccare con mano e sperimentare direttamente la cucina cruelty-free.