Il tofu, per quel suo sapore neutro e “fagioloso”, viene spesso bistrattato in cucina. Eppure in una portata semplice come l’insalata (che delle volte non è solo un contorno ma diventa un vero e proprio piatto unico) potrà essere valorizzato a dovere. Qui una selezione di 6 facili ricette di insalata in cui il tofu diventa sorprendente protagonista di un piatto estivo da preparare con fantasia e leggerezza, grazie ad ingredienti di stagione ricchi di proprietà nutritive salutari!
INSALATA DI TOFU da Buonissimo
Ingredienti:
- 1 panetto di tofu da 250g
- 3 carote
- 1 cuore di sedano
- 100g di piselli
- 1 peperoncino fresco
- 8 gherigli di noci
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1/2 cucchiaino di zenzero
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione:
- Raschiate le carote, lavatele, asciugatele e tagliatele a bastoncini.
- Togliete i filamenti al sedano, lavatelo, asciugatelo e tagliatelo a fettine.
- Cuocete i piselli in acqua bollente salata per 10 minuti, scolateli e passateli sotto acqua fredda.
- Tagliate il tofu a tocchetti.
- Raccogliete tutti gli ingredienti in un’insalatiera.
- In una ciotola sbattete la salsa di soia, olio, lo zenzero e un pizzico di sale.
- Versate la salsina sopra le verdure, unite il peperoncino a pezzetti e gherigli di noce spezzettati.
- Mescolate delicatamente e servite.
INSALATA DEPURATIVA CON TOFU E QUINOA da LeiTV
Ingredienti:
- 100 g di quinoa
- 3 cucchiai di mais
- 100 g di tofu
- semi di sesamo
- olive nere
- 1 mazzetto di rucola fresca
- salsa di soia
Preparazione:
- Preparate subito la quinoa: sciacquatela a lungo sotto l’acqua corrente e poi fatela cuocere in abbondante acqua salata bollente. Lasciatela cuocere per circa 15 minuti e poi scolatela, aggiungete un filo di olio e lasciatela raffreddare.
- Tagliate a dadini il tofu e aggiungetelo alla quinoa raffreddata.
- Arricchite la vostra insalata con olive nere tagliate a rondelle, una manciata di mais e della rucola tagliata.
- Insaporite l’insalata con una vinagrette a base di salsa di soia e semi di sesamo.
INSALATA DI TOFU E POMODORI da DonnaModerna
Ingredienti:
- 400 g di tofu fresco
- 500 g di pomodorini
- 2 cetrioli
- 1 cipolla viola
- 100 g di olive nere
- basilico
- 4 cucchiai d’olio d’oliva extravergine
- succo di limone
- sale
- 50 g di crostini di pane di farro
Preparazione:
- Distribuite in 4 ciotole i pomodorini tagliati in due, i cetrioli lavati e affettati, il tofu a cubetti, la cipolla a rondelle e le foglie di basilico spezzettate.
- Emulsionate il succo di limone con l’olio e il sale e condite.
- Servite con pane nero di farro.
INSALATA DI RISO INTEGRALE CON VERDURE E TOFU GRIGLIATO da Le Ricette di Marina
Ingredienti:
- 240 g di riso integrale
- 10 asparagi
- 1 peperone rosso
- 150 g di mais sgocciolato
- 200 g di tofu
- 1 cucchiaino di curcuma
Preparazione:
- Lessate il riso integrale in abbondante acqua salata. La cottura del riso integrale è lunga, almeno 20 minuti. Quando il riso sarà cotto colatelo e passatelo sotto l’acqua fredda per farlo raffreddare.
- Nel frattempo preparate le verdure: Cuocete gli asparagi per 5-7 minuti a vapore, aromatizzando l’acqua con un cucchiaino di curcuma.
- Lavate bene il peperone, eliminate i semi e tagliatelo a pezzetti piccoli, della stessa dimensione del mais.
- Tagliate il tofu a fette di almeno 1 cm di spessore e grigliatelo su una piastra di ghisa bollente. Fatelo raffreddare e tagliatelo a cubetti.
- Preparate l’insalata: in una ciotola mettete il riso, il peperone tagliato, il mais, gli asparagi tagliati a pezzetti.
- Condite con un filo di olio e un po’ di salsa di soia (quindi il sale si può evitare) ed infine aggiungete il tofu tagliato a pezzetti.
INSALATA CON TOFU, ALBICOCCHE E NOCI da Ribes e Cannella
Ingredienti:
- 250 g di tofu
- 140 g di lattuga
- 40 g di rucola
- 6 albicocche
- 60 g di noci sgusciate
- Timo fresco
- Olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Preparazione:
- Lavate la lattuga e la rucola, privatele delle parti più dure e tagliatele finemente.
- Lavate le albicocche, privatele del nocciolo e tagliatele in 4 o più parti.
- Scaldate una bistecchiera e grigliate i panetti di tofu per circa 2-3 minuti per lato, fateli raffreddare e tagliateli a cubetti.
- Condite la lattuga e la rucola con olio evo, sale e timo fresco a piacere, poi unite il tofu grigliato, le albicocche e infine le noci tagliate grossolanamente.
- Aggiungete a piacere poco succo di limone o aceto di mele.
Insalata croccante di tofu da GiroVegando in cucina
Ingredienti:
- 1 cucchiaino chili in polvere
- 1 cucchiaino malto di riso
- 1/2 cucchiaino zenzero fresco grattuggiato
- 1 spicchio d’aglio schiacciato
- 3 cucchiai salsa di soia
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 250 g tofu al naturale compatto
- 100 g taccole
- 150 g cavolo cappuccio rosso
- 2 carote
- 2 cucchiai arachidi tritate
- olio evo+sale q.b.
Preparazione:
- In un bicchiere preparate una marinatura miscelando chili, malto, zenzero, aglio, salsa di soia ed olio.
- Tagliate il tofu a cubetti, ponetelo in una ciotola e versatevi dentro la marinatura; coprite con pellicola e fate riposare in frigo per 1-2 ore.
- Lavate, pulite e tagliate le taccole a pezzetti di egual misura e cuocete al vapore per 10-13 minuti: devono essere cotte, ma ancora sode. Riservatele.
- Sbucciate e tagliate le carote a bastoncini; lavate e tagliate finemente il cavolo.
- Ponete le verdure in un’insalatiera e condite con poco olio evo e sale.
- Aggiungete il tofu, ormai insaporito, con tutta la marinatura e mescolate.
- Completiamo con le arachidi tritate.