Chi l’ha detto che la ciambella dev’essere per forza dolce? Può essere anche salata, basta che abbia il buco! Gli ingredienti lasciano presagire la ricetta di un semplice risotto, invece la nostra ingegnosa food blogger ha regalato una veste nuova ad un piatto ricco e sostanzioso!
Ingredienti (per una forma per ciambella con il diametro 24 cm)
250 g di riso integrale
200 g di piselli
2 carote grandi
750 ml di passata di pomodoro
1 scalogno
1 spicchio di aglio
2 cucchiaini di zucchero
basilico (io ho aggiunto anche un po’ di aneto)
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
2 cucchiai di pangrattato
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Preparazione:
Lessate il riso in acqua salata secondo i tempi indicati sulla confezione. Scolatelo e lasciatelo intiepidire.
Tagliate le carote a dadini e fatele bollire assieme ai piselli per circa 8 minuti. Scolate e unite le carote e i piselli assieme al riso. Unite alcuni cucchiai di olio extravergine, pepe ed eventualmente sale (se manca).
Trasferite il tutto in una forma per ciambella foderata con carta da forno. Sopra cospargete con pangrattato che avete precedentemente amalgamato assieme a due cucchiai di lievito alimentare in scaglie e qualche cucchiaio di olio extravergine. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti.
In una padella mettete qualche cucchiaio di olio extravergine, lo scalogno tagliato finemente, l’aglio schiacciato e cuocete per alcuni minuti. Unite la passata di pomodoro, il sale, il pepe, il basilico (eventualmente aneto o prezzemolo), lo zucchero e fate cuocere 20 minuti con il coperchio.
In un padellino fate cuocere i burger di soia 2 o 3 minuti per lato. Tagliateli a piccoli pezzi e uniteli al sugo dopo i 20 minuti di cottura. Cuocete ancora due o tre minuti e spegnete la fiamma.
Quando la ciambella di riso è pronta, tiratela fuori dal forno e trasferitela su un piatto. Cospargente con sugo in abbondanza, tagliatela e …Buon appetito!