Posts by Category: Nutrizione
Le più belle torte di compleanno vegan
Nella pasticceria tradizionale i derivati animali come uova, latte, burro, panna, sono ingredienti usati in dosi spesso massicce, diventando così protagonisti assoluti necessari per ottenere consistenze morbide, spumose e solo all’apparenza leggere. Grazie allo studio e alla sperimentazione di tanti pasticceri professionisti e amatoriali, la pasticceria vegana ha fatto passi da gigante, riuscendo ad appagare le papille gustative con ingredienti sani e 100% vegetali. Qui di seguito una selezione delle più belle torte di compleanno vegan, realizzate da talentuosi food blogger, bellissime e golosissime, ma con ingredienti rigorosamente cruelty free.
Più ricette sane, meno ricette mediche
Da brava romagnola Federica Gif è una buona forchetta e un’appassionata viveur ma in chiave salutistica. E’ infatti autrice del famoso blog di cucina naturale Mipiacemifabene.com che in pochi anni è diventato uno tra i migliori e più seguiti blog di cucina aggiudicandosi vari premi e nominations agli Oscar del web come Miglior Rivelazione Food Blog, Miglior Food Blogger, Miglior Sito Food e nel 2014 vince come Miglior Green Food-Blog ai Food-Blog Awards.
Più ricette sane, meno ricette mediche
di Federica Gif, edito nel 2015 da Macro Edizioni
Alla Salute!
La nuova attesissima opera della nostra cara amica Paola Maugeri finalmente tra le nostre mani! Il mondo dei succhi e dei frullati non avrà più segreti per voi grazie al meraviglioso lavoro di ricerca e sperimentazione culinaria svolto da Paola tra colori, profumi e sapori tutti vegetali! Il libro di ricette di questa estate 2015, all’insegna del benessere 100% rinfrescante ed energizzante è
Alla Salute!
di Paola Maugeri, edito nel 2015 da Mondadori
Il Vegano per tutti
Alimentarsi con gusto e stare in forma senza cibi di origine animale. Un volume di oltre 100 ricette, ma non solo: informazioni etiche e dietetiche, i colori dei cibi, la qualità e la cottura degli alimenti. Un libro ricco e completo per avvicinarsi e approfondire la scelta vegan nella quotidianità.
Dal Fuori TG: approfondimento sul tofu con intervento di Paolo Franceschini
Il 10 Giugno è andato in onda il Fuori TG dedicato al Tofu con un approfondimento in cui vengono spiegate le principali proprietà della soia.
Intervengono:
Paolo Franceschini (al min. 9.40) il nostro amministratore – spiega come viene prodotto e utilizzato nella gamma di prodotti BioAppetì.
Anna Villarini, biologa nutrizionista dell’Istituto Nazionale Tumori, Milano – spiega come il derivato della soia abbia effetti benefici sul nostro organismo.
Il sorgo, il cereale senza glutine nuovo e antico
Tra poche settimane un nuovo ingrediente si aggiungerà alle innumerevoli materie prime biologiche della gigantesca “dispensa” BioAppetì. Si tratta del quinto cereale per importanza nell’economia agricola mondiale, dopo grano, riso, mais e orzo. Naturalmente privo di glutine, il sorgo vanta una composizione chimica molto interessante da un punto di vista nutrizionale.
Vegani e vegetariani in continuo aumento in italia
Mentre i vegetariani consumano alcuni cibi, quali latte, formaggio, uova e miele, la dieta vegana o vegan esclude i prodotti di origine animale e si basa su un’alimentazione totalmente vegetale fatta di cereali, legumi, ortaggi e proteine vegetali combinati tra loro con creatività.
La tavola si arricchisce così di sapori e colori e riscopre gusti provenienti da tutto il mondo, rendendo più fantasiosa la cucina.
Attori, cantanti, scienziati, medici hanno dichiarato apertamente che l’abbandono del consumo di carne rappresenta un elemento indispensabile per la propria salute e, nello stesso tempo, un atto doveroso per la salvaguardia dell’ambiente e degli animali.
Ma le statistiche cosa dicono?
Jamie Oliver e la dieta vegan
Vi segnaliamo l’interessante articolo pubblicato sul sito web di Jamie Oliver, celebre cuoco inglese, non vegano -ma comunque sensibile nei confronti della cucina sana- e promotore presso gli istituti scolastici inglesi e statunitensi dell’eliminazione del cibo spazzatura e della diffusione di buone abitudini alimentari. Mary Linch, nutrizionista senior dello staff di consulenti del famoso chef, si chiede se la dieta vegan è sana, passando in rassegna benefici e limiti dell’esclusione di alimenti di origine animale.
Il tofu in insalata: 6 gustose ricette da provare
Il tofu, per quel suo sapore neutro e “fagioloso”, viene spesso bistrattato in cucina. Eppure in una portata semplice come l’insalata (che delle volte non è solo un contorno ma diventa un vero e proprio piatto unico) potrà essere valorizzato a dovere. Qui una selezione di 6 facili ricette di insalata in cui il tofu diventa sorprendente protagonista di un piatto estivo da preparare con fantasia e leggerezza, grazie ad ingredienti di stagione ricchi di proprietà nutritive salutari!
Tortino di avena, tofu e porri con salsa al curry
Un piatto unico gustoso e saziante, la pietanza che ci vuole per un pranzo a lavoro o per un pic nic primaverile. Il tortino salato di Elena è ricco di...
Ultimi articoli
-
Eventi mag 6, 2016
-
BioAppetì News apr 27, 2016
-
BioAppetì in cucina apr 14, 2016
-
BioAppetì in cucina apr 5, 2016
-
Ambiente mar 11, 2016
-
BioAppetì in cucina mar 9, 2016
-
Antipasti mar 2, 2016
-
BioAppetì in cucina feb 22, 2016