L’epoca attuale passerà sicuramente alla storia come la “primavera del biologico“… la maggiore consapevolezza green e la crescente attenzione verso il cibo genuino, sano e di qualità fanno sì che i consumi nel settore bio crescano in maniera significativa anno dopo anno, nonostante la crisi economica imperante.
L’imprenditrice Giulia Maria Mozzoni Crespi, Presidente onoraria del FAI Fondo Ambiente Italiano, intervistata dal Corriere della Sera, ci ricorda i motivi per i quali, nonostante gli sforzi delle multinazionali della chimica a favore degli OGM, bisogna rivendicare con forza la scelta a favore dell’agricoltura biologica.
Il bio non è solo un trend di consumo, è una causa da sposare a favore della salute dell’uomo e dell’ambiente.