Author Archives: Felicia

Full Name:
Website: http://www.ledeliziedifeli.net/
Info: L'autrice di questa ricetta: Felicia, vegana, appassionata di cucina con la volontà di condividere e testimoniare la mia passione, desidero trasmettere il mio amore verso la vita e dimostrare che è così semplice cucinare con amore e per amore. Le ricette sono indirizzate a tutti, non solo ai vegani, ma soprattutto a chi desidera provare un gusto nuovo, accattivante, un accostamento insolito ma vincente, un primo passo per conoscere ed imparare ad alimentarsi senza crudeltà.
Info: L'autrice di questa ricetta: Felicia, vegana, appassionata di cucina con la volontà di condividere e testimoniare la mia passione, desidero trasmettere il mio amore verso la vita e dimostrare che è così semplice cucinare con amore e per amore. Le ricette sono indirizzate a tutti, non solo ai vegani, ma soprattutto a chi desidera provare un gusto nuovo, accattivante, un accostamento insolito ma vincente, un primo passo per conoscere ed imparare ad alimentarsi senza crudeltà.
Tofu alla piastra aromatico
Adoro il tofu, mi piace trasformarlo ed utilizzarlo come ingrediente base in moltissime preparazioni, ma spesso lo gusto semplicemente saltato in padella con delle verdure, in questa stagione la zucca è l’accompagnamento preferito.
Avevo voglia di mangiarlo al naturale, volevo una preparazione leggera ma appagante e volevo provare la mia nuova bistecchiera…. Non ho mai posseduto una bistecchiera, non mi serviva o meglio, non pensavo mi servisse, invece…. Mi sbagliavo!!!
Millefoglie di seitan con salsa alle nocciole
Seitan e nocciole? Un abbinamento insolito, una proposta originale, ma il risultato è sorprendente. La preparazione è veloce e semplice, un secondo piatto scenografico, perfetto da offrire, anche gli ospiti più esigenti saranno soddisfatti.
Seitan con prugne e zenzero
Con pochi e semplici ingredienti si realizza un piatto da grandi occasioni.
Seitan, prugne secche e zenzero: un abbinamento insolito ed originale, ma insieme offrono un contrasto perfettamente armonizzato, dolce e piccante con una leggera nota acidula; un mix perfetto per un piatto davvero unico.
Ingredienti:
1 confezione di seitan al naturale Bioappeti circa 250 gr.
2 cm. quadrati di zenzero fresco
5 o 6 prugne secche
1 cucchiaio scarso di salsa di soia (Tamari)
acqua q.b.
olio extravergine d’oliva
Zuppa di cipolle
Non c’è niente di meglio di una buonissima zuppa calda: dopo una lunga giornata è stata gradita ed apprezzata…
I classici crostini sono stati egregiamente sostituiti dal tempeh; l’abbinamento mi è piaciuto tantissimo: la semplice e facilissima zuppa si è impreziosita. Una cena nutriente e appagante.
Pudding di topinambur con salsa agrodolce
Ormai è nota la mia passione per sformati, polpettoni, polpette, pudding & Co. Anche il fantastico topinambur si è aggiunto alla lista.
Lo scorso anno avevo trasformato questo delizioso ortaggio nella raffinata bavarese di topinambur con salsa di zucca, quest’anno ho optato per un piatto caldo ma morbido ed avvolgente, il tutto accompagnato da una seducente salsa dal gusto leggermente agrodolce.
Involtini di seitan con castagne
Dopo il successo dello Stufato di seitan e castagne, volevo provare nuovamente ad utilizzare le castagne trasformandole in un morbido e gustoso ripieno. Anche questa versione è stata apprezzata moltissimo, la castagna è perfetta, il ripieno risulta morbido, corposo e gustoso. L’abbinamento con il seitan è vincente….
Un piatto da proporre agli ospiti, gli apprezzamenti non mancheranno.
Carciofi ripieni
Non avevo mai cucinato i carciofi ripieni….. purtroppo!!!
Mi sono persa una vera prelibatezza; i carciofi sono tra i miei ortaggi preferiti, un fiore insolito, spinoso ma dal cuore tenero e gustosissimo.
Seitan allo zafferano
Adoro lo zafferano e questo è davvero speciale…. Direttamente dall’orto di mio padre!!!
Dopo averlo asciugato, seccato, pulito… il paziente lavoro di mio padre è stato apprezzato.
Ore di lavoro per pochi e preziosi stimmi, ma il risultato è sorprendente, il profumo, l’aroma…
Dovevo provarlo, volevo valorizzarlo in una preparazione originale. Ci sono riuscita, la salsa è strepitosa, l’abbinamento con il seitan vincente.
Seitan in crosta di pistacchi
Mi piace provare nuovi abbinamenti e proporre piatti invitanti, semplici da realizzare. Questo piatto è stato apprezzato…. La delicata croccantezza dei pistacchi, l’aroma mediterraneo del pomodorino e dei capperi, lo rendono particolare, sfizioso e soprattutto gradito a tutti.
Ingredienti mediterranei, insieme, offrono un seitan particolarmente gustoso e sfizioso.
Tortino di avena, tofu e porri con salsa al curry
Un piatto unico gustoso e saziante, la pietanza che ci vuole per un pranzo a lavoro o per un pic nic primaverile. Il tortino salato di Elena è ricco di...
Ultimi articoli
-
Eventi mag 6, 2016
-
BioAppetì News apr 27, 2016
-
BioAppetì in cucina apr 14, 2016
-
BioAppetì in cucina apr 5, 2016
-
Ambiente mar 11, 2016
-
BioAppetì in cucina mar 9, 2016
-
Antipasti mar 2, 2016
-
BioAppetì in cucina feb 22, 2016