Notizie lente

Ultimi articoli

Aspettando l’estate 2016: i prossimi eventi vegan

Il 2016 è un anno storico per il mondo cruelty free: è notizia di queste ore l’inversione di tendenza nelle abitudini alimentari degli italiani, inversione grazie alla quale per la prima volta il primato della spesa per cibo delle famiglie è passato a frutta e verdura a discapito della carne. Scelte salutistiche, scelte etiche ed ecologiche concorrono a rivoluzionare la dieta di 1 italiano su 10 che così dice addio agli alimenti di origine animale.

Grazie a questa nuova consapevolezza alimentare naturalmente si moltiplica l’offerta di appuntamenti cruelty free: eventi, manifestazioni, fiere che possono contare su un sempre più nutrito pubblico di curiosi e appassionati. Ecco cosa e dove potete visitare già a partire dal prossimo weekend.

Read More

Aspettando l’estate 2016: i prossimi eventi vegan

Diventiamo parte di un grande gruppo

Un nuovo assetto societario per CONBIO con l’ingresso di Granarolo S.p.A. come socio al 60%: la partnership con un grande gruppo italiano come Granarolo che sta credendo fortemente nei prodotti vegetali svilupperà nuove opportunità per l’innovazione e la crescita del settore e segna una nuova importante tappa nella storia dell’azienda.

Granarolo S.p.A. – il maggiore operatore agro industriale del Paese a capitale italiano, ha acquisito, in parte sotto forma di aumento di capitale in parte di acquisto di azioni, il 60% di CONBIO, azienda leader in Italia nella produzione di una vasta gamma di prodotti gastronomici vegetali e biologici.

L’operazione permette a Granarolo di rafforzarsi ulteriormente all’interno del mercato dei prodotti vegetali che negli ultimi 5 anni è cresciuto del 240%, passando da 130 mln di euro nel 2010 a 318 mln nel 2015 (nello specifico i prodotti di gastronomia vegetale sono passati da 11 a 79 mln negli ultimi 5 anni) e che si prevede continuerà a crescere fino ad arrivare nel 2020 ad un valore di oltre 600 mln di euro. 

“La nostra gamma Granarolo 100% Vegetale, lanciata a inizio dell’anno scorso – spiega Gianpiero Calzolari, Presidente di Granarolo – ha realizzato solo nel 2015 oltre 14 mln di euro di fatturato, a conferma del fatto che il mercato dei prodotti vegetali registra una crescita annua a doppia cifra nel nostro Paese. In particolare è il comparto dei prodotti gastronomici, in cui CONBIO è specializzata, ad aver avuto l’incremento più rilevante. Secondo le previsioni arriverà ad occupare quasi un terzo del mercato vegetale complessivo, trainandone la crescita. Elevati standard di qualità, ampliamento delle gamme offerte, efficienza e capacità di penetrazione del mercato saranno le parole che guideranno il lavoro dei prossimi mesi”.

Soddisfazione per l’operazione anche da parte dell’azienda CONBIO:

L’ingresso di Granarolo” – spiega Paolo Franceschini, per oltre 15 anni alla guida dell’azienda – “apre nuove prospettive per  CONBIO, azienda che da sempre ha creduto nel mercato dei prodotti vegetali, contribuendo alla crescita del settore. Oggi esprimiamo grande orgoglio e ottimismo nel diventare parte di un grande gruppo italiano come Granarolo certi di portare un significativo contributo allo sviluppo di un progetto di ampio respiro orientato al 100% vegetale.

CONBIO è il quarto player italiano nel mercato gastronomico vegetale dei prodotti destinati al banco frigo, con una quota del 6,1% sul totale del comparto. L’azienda è leader in Italia per Ricerca&Sviluppo con prodotti come le creme spalmabili, i burger, alimenti a base di seitan, tofu e tempeh, i ragù, le zuppe e i piatti pronti, tutti interamente vegetali e biologici. Grazie ad un accurato controllo di filiera e all’utilizzo di materie prime italiane l’azienda che ha fatturato quasi 12 milioni di Euro nel 2015 si pone come partner ideale nel rafforzamento della diversificazione dei prodotti Granarolo.

Aspettando l’estate 2016: i prossimi eventi vegan
commenti   mag 6, 2016

Aspettando l’estate 2016: i prossimi eventi vegan

Il 2016 è un anno storico per il mondo cruelty free: è notizia di queste ore l’inversione di tendenza nelle abitudini alimentari degli italiani, inversione grazie alla quale per la prima...
Veganismo teutonico: i migliori siti di cultura vegana tedesca
commenti   lug 2, 2014

Veganismo teutonico: i migliori siti di cultura vegana tedesca

Avete in programma vacanze in Germania ma temete di dover ripiegare a tavola sempre su patate e crauti? Non preoccupatevi per l’alimentazione: la Germania continua ancora ad essere purtroppo la...
Pasqua Vegan 2016: le campagne cruelty free
commenti   mar 11, 2016

Pasqua Vegan 2016: le campagne cruelty free

Oltre 800.000 agnelli e capretti vengono ogni anno destinati al macello per soddisfare le richieste pasquali. Già da qualche settimana varie associazioni animaliste si stanno mobilitando con campagne ad hoc...
Più ricette sane, meno ricette mediche
commenti   nov 23, 2015

Più ricette sane, meno ricette mediche

Da brava romagnola Federica Gif è una buona forchetta e un’appassionata viveur ma in chiave salutistica. E’ infatti autrice del famoso blog di cucina naturale Mipiacemifabene.com che in pochi anni è...
Il sorgo, il cereale senza glutine nuovo e antico
commenti   mag 18, 2015

Il sorgo, il cereale senza glutine nuovo e antico

Tra poche settimane un nuovo ingrediente si aggiungerà alle innumerevoli materie prime biologiche della gigantesca “dispensa” BioAppetì.  Si tratta del quinto cereale per importanza nell’economia agricola mondiale, dopo grano, riso, mais e orzo....
banner_blog_ebook

Newsletter

newsletter

FACEBOOK

banner_blog_ebook

Google +